
Scialve a tutti e in piedi (così, su due piedi) per il discordo della presidente TATA!
Il discorso di fine anno del presidente TATA!
Cari Italiani e Care Italiane (infatti costate un sacco, ma diamo pure tutta la colpa all'Euro) buonasera!
Il 2020 sta finendo e un anno se ne va, sto diventando grande, lallero-lallalà!
Il 2020 è stato all'insegna dalla crisi economica, della crisi sanitaria ma soprattutto di mutamenti tanto veloci quanto impetuosi della programmazione cinematografica.
Sono cambiate molte cosce nella nostra vita (come dicono i millepiedi con le protesi). Per esempio, siamo tutti più vecchi di un anno rispetto all'inizio dell'anno scorso. La società ha subito profondi mutamenti e – purtroppo per noi – non è diventata una Tartaruga Ningia!
La pandemia (l'epidemia di panda) che ci ha colpito francamente poteva risparmiarselo. Forse i panda volevano farci capire come ci si sente a stare sull'orlo dell'estinzione! Ma è morta tanta gente innocente e questo ci dispiace molto! Pensandoci è difficile fare umorismo su questo tema, per cui passiamo oltre. Aspettate, m'è venuta male...
Perdonatemi e parliamo d'altro, che tanto ringraziando il cielo le disgrazie non mancano mai!
Disoccupazione alle stelle (ultimamente a hollywood gli attori lavorano poco), mancanza di lavoro (pagato), diseguaglianze nel trattamento dei clienti al centro commerciale e soprattutto come convincere il BCO a portarmici tutti i fine-settimana saranno le grandi sfide del prossimo 2021. Per vincere queste sfighe sfide servirà soprattutto coesione sociale, ma soprattutto qualcuno che ci insegni cosa significano le parole “coesione sociale”, perché secondo noi è un tipo di collante molto cordiale con tutti, ma potremmo anche sbagliarci!
Nel corso del prossimo anno dovremo occuparci dei giovani, ma quello è facile: basta aspettare che crescano... Et voilà, niente più giovani! Dovremo anche occuparci dell'ambiente, ma pure per quello è facile: basta aprire le finestre per cambiare l'aria e mettere su della buona musica. Invece per ridurre l'inquinamento avremmo pensato all'usare una fotocopiatrice!
Ma cosa aspettarci noi di trovarci ne Lo Zibaldone di BCO e TATA il prossimo anno? Saperlo!
L'unica cosa che noi vi possiamo assicurarvi a voi è che cercheremo di mantenere il nostro impegno nel cercare di cercare di farvi cercare di farvi per quanto possibile qualche bella risata nervosa o isterica (grazie alle nostre esilianti battute) e di sollievo (quando non facciamo in tempo a scriverle in un inutile post).
Grazie a tutti per averci seguiti numerosi anche quest'anno e per non averci addebitato la corsa!
Vi vogliamo bene, ma soprattutto vi vogliamo!
Il vostro presidente a vita (stretta, perché è magrolina)
TATA
Anche se gli anni passano anche col rosso, please stay tuned!

Tanti auguri di Buon Natale a tutti...
...ai bambini buoni...
...ai genitori che li sopportano il resto dell'anno...
...alle pubblicità natalizie che ci ricordano che Natale è soprattutto altro...
...ha quelli che scrivono la preposizione semplice «a» con l'acca davanti...
...a tutti coloro che non festeggiano il Natale, perché non vogliamo essere noi i soli a soffrire...
...a quelli che credono che il Natale sia solo fare regali, sperando che si ricordino di noi...
...al correttivo autolavaggio matematico del cellula...
...a Chuck Norris, che ha reso il Natale la festa delle persone buone uccidendo quelle cattive...
...ai panettoni che verranno mutilati e mangiati a Natale, ma che si vendicheranno al momento della digestione...
...ai vegani, perché in questo periodo dev'essere veramente dura...
...a Boy George Michael Jackson Five per gli anni '80...
...a quelli che non credono a Babbo Natale perché lo considerano un gran bugiardo...
...a quelli che credono in Babbo Natale ma pensano che sia sposato con la Befana...
...a quelli che credono in BCO (che sono soprattutto loro ad aver estremo bisogno di auguri)...
...a tutte le persone di buona volontà (ma con tanto tempo libero) che hanno letto il post fino a qua!
Seriamente, buon Natale a tutti!
BCO e TATA

Strip di BCO e TATA del 24/12/2020 - Dopo essere sceso dal caminetto di BCO in quella tragica notte Babbo Natale non poté più sedersi per mesi!
Scialve a tutti perché è NataliZio (che è lo zio di Natale)!
BCO, TATA e tutto lo staff de Lo Zibaldone di BCO e TATA e cioè:
BCO, TATA, WINSTON, LULÙ e MORTE,
il panettone in offerta specialeTW,
l'eroico cassiere del centro commerciale (24/7) SIMON che vende il panettone in offerta specialeTW,
il pranzo di Natale andato all'estero (a quel paese, proprio) per le vacanze di Natale,
la nostra TERRA (che è a terra, perché le dicono che è piatta),
lo spirito del Natale passato, del Natale presente e quello della consecutio temporum,
Miss-Super-Fotografo e BCO (il “ragazzo” meraviglia-che-sbadiglia),
la botta di capodanno (sono arrivate le bollette),
i piedini di BCO che fanno la corte alle calze di Natale,
i videogiochi della NoEntiendoTW,
ALTRO-BCO (il clone clonato ieri),
un minuto di silenzio per le mascherine indossate dopo il pranzo natalizio,
il Conte BCOla (detto il Conteso, perché ha fatto parecchi debiti),
i denti da latte che sono tutti caduti per la causa diversi anni fa,
l'alBCO di Natale (che è cresciuto visto che gli sono scese le palline),
gli bei scarabocchi (detti “scarabei”) di BCO,
il panino McGuffin,
gli Annunci Pazzerelli di BCO e TATA,
la nebbia così fitta che si taglia con un grissino,
la Pubblicità Regresso,
il mocassino slacciato,
la moschina di BCO (che gioca a mosca cieca),
i classici film di Natale di BCO che danno alla TV come: “Un poltrone per due!” o “Il flauto a sei Puzzi.”,
il formaggino «SUO!» che diventa «MIO!» solo quando lo prende la TATA (e lo mette sul panino con la cotoletta che alla TATA piace assai!TW),
Mamma BCO,
Nonna BCO,
Bisnonna BCO,
Dinosauro BCO,
la ragno Crispina (il ragno senza rogne),
Nonno BCO,
Bisnonno BCO,
Neanderthal BCO,
il formaggio Neanderthal,
la redazione di BCOyagerTW,
i titoloni dei giornaloni,
i titoletti dei giornaletti,
i titoli azionari dei giornali azionari,
la National BCOgraphicTW e l'elefante al PoloTW,
il polo magnetico ricco di fascino,
Biancaneve e i 777 naniTW,
la pizza di Natale (con il BCO non potrebbe essere altrimenti)
...e Fiocco!
Vi auguranovi a voi un Felice Natale!
Frase celebre del giorno:
“Mi hanno rotto le palle!”
Cappone
Proverbio del giorno:
“Meglio un uovo oggi che crampi allo stomaco domani!”
L'amore NON è...
...regalare calzini a Natale!
Il “pensierino del giorno” di BCO:
“...zzzZZZzzz...zzzZZZzzz...zzzZZZzzz...zzzZZZzzz...”
“Please, stay tuned!” del giorno:
Anche se c'è coda, please stay tuned!
Strip 01 di BCO e TATA del 08/11/2020 - Battute buone perché il caffè è corretto e si comporta bene!

Strip 02 (ma solo perché è educata e fa passare prima le signore) di BCO e TATA del 08/11/2020 - BCO che è fatto così... Ma s'intende che è sempre stanco o che è uno sempre uno schifo? O entrambe le cose?
Scialve a tutti perché è ricorrente!
Chi ci segue (con o senza randello) da un po' sa che in tutti questi lunghi (ma solo perché li abbiamo resi estremamente noiosi) anni abbiamo sempre cercato di mantenere una certa regolarità non solo intestinale ma anche delle pubblicazioni dei post (e più o meno rimaniamo in argomento) sul nostro malfamato BLOG Lo Zibaldone di BCO e TATA (meglio ribadire il nome, così facciamo più danni). Purtroppo ultimamente – per via di un sacco di “rogne” più grande di quello dei doni di Babbo Natale (e quello è bello grande... Il sacco, ma anche il Babbo!) che ci sono capitate tra capo e collo – non riusciamo più a garantire/garantirvi la naturale regolarità sia del ciclo veglia-sonno che delle pubblicazioni sul nostro amatodiato blog. Pertanto, perciò, per tutto ciò, dunque, appunto per questo, per questo motivo, quindi, di conseguenza abbiamo deciso di rendere la pubblicazione dei nostri post aperiodica (volevamo farlo a partire da gennaio 2021, ma proprio non ce la facciamo a farcela). In sostanza da oggi in poi pubblicheremo quando potremo, sia per quanto riguarda i post di 'sto ciuffolo di blog, sia per quelli nella nostra Phanpagge di FacebooTW (la Phanpagge che conta ben 30 followers che perlopiù sono parenti stretti!). Senz'altro si tratterà di molta meno “roba” scritta e delle solite “'stra-bollite” strip, ma che buò fà(come diciamo spesso qua in Veneto)?
Vi ringraziamo moltissimo per averci seguito fin qui
* e vi invitiamo – se lo vorrete – a seguirci anche con quest'altro tipo di “frequenza di pubblicazione” e di “contenuti” (ad alto tasso di saccarosio e lipidi, tra l'altro).
* Sì! È proprio lui: Qui-kTW, il famoso avverbio di luogo teutonico su cui l'accento non va più che altro per problemi di incompatibilità di carattere!
Vi mandiamo un forte abbraccio (illegale)!
BCO e TATA
...E ora...
Frase celebre del giorno:
“Va' dove ti porta il liquore!”
BarMan (il famoso supereroe moscato)
Proverbio del giorno:
“Il trasporto giustifica i mezzi.”
L'amore NON è...
...aprire le porte senza bussare.
Il “pensierino del giorno” di BCO:
“Oggi ci sei, domani bi quattro... Colpito e affondato!”
“Please, stay tuned!” del giorno:
Anche se abbiamo idea che servirà più pazienza del solito, please stay tuned!
Strip BCO e TATA n°1 del 31/10/2020 - Meno male che i pantaloni sono salvi.

Strip BCO e TATA n°2 (è il braccio destro della prima) del 31/10/2020 - BCO è famoso per essere un quor di leone.
Scialve e scherzetto a tutti perché è Halloween!
'Sto giro abbiamo scritto una marea di roba, quindi passiamo subito al mostro articolo su “I mostri più famosi e spaventosi di ogni tempio e pavese!”!
I mostri più famosi e spaventosi di ogni tempio e pavese!
1) Vampiri
“È l'uomo pipistrello, è Batman!” (cit. Cristina D'Avena)
I Vampiri (o Vamp, quando sono delle belle sgnàcchere) sono creature mitologiche che si nutrono del sangue di giovani donne (ma solo di quelle con manifesti problemi adolescenziali) che fissano a morte per tutta la notte con sguardo languido; per questo motivo risultano essere esseri molto pallidi e nottambuli, anche perché se se ne stanno troppo sotto al sole poi sbriluccicano (...per breve tempo, prima di polverizzarsi).
Non possono riflettere la loro immagine allo specchio soprattutto per motivi di copyright.
L'editoria, l'industria cinematografica e quella televisiva hanno proposto più volte questo personaggio succhia-linfa-vitale che a loro ci piace assai, probabilmente perché un po' ci si identificano.
Tra i vampiri più famosi ricordiamo:
Il Conte BCOla,
Vampirella,
Edward Cullen,
Conte von Conte di Sesamo Apriti (Sesame Street),
L'esattore delle tasse.
2) Licantropi
Il licantropo, detto anche lupo mannaro o uomo lupo (più brevemente lupuomo), è una creatura leggendaria della mitologia e del folclore –poi divenuta anche tipica della letteratura e del cinema dell'orrore– che popola gli incubi dei tolettatori per cani. Come il nome stesso suggerisce trattasi di uomo che per effetto di una maledizione, di una malattia –o semplicemente perché si rade poco– durante le notti di luna piena –o semplicemente con la luna storta– diventa come il lupo travestito da nonna della favola di Cappuccetto Rosso. Se l'uomo lupo è molto grosso viene detto Lincantroppo.
I licantropi possono essere uccisi solo con proiettili all'uranio impoverito detti anche «silver bullets» (proiettili d'argento, per chi come noi non mastica la chewingum).
Se un altro essere vivente viene morso da un licantropo, detto anche lupo mannaro o uomo lupo o anche luppolo, generalmente sente male; successivamente si dovrebbe trasformare in un licantropo pure lui.
Purtroppo per lui, i morsi della fame di un lupo mannaro non lo trasformano in un lupo mannaro più grosso.
Tra i licantropi più famosi ricordiamo:
BCO,
Chewbacca,
Animal dei Muppet,
Pippo,
Il protagonista del videogioco Altered Beast, ma solo al primo livello e dopo aver preso tre sfere d'energia.
3) Streghe
Per strega si intende una figura mitologica creata in parte dalla credenza popolare e in parte dal comportamento tipico di alcune madri dello sposo o della sposa, dotata di poteri non naturali o sovrannaturali (se i poteri sono sopra le righe). Per alcuni secoli molte persone vennero definite streghe e perseguitate da parte della Chiesa quando essa riconosceva in loro eventuale intelligenza, buone idee e/o buon senso. Secondo certe credenze, diffuse in varie culture e in certe cucine, queste streghe si dedicherebbero alla stregoneria soprattutto per coerenza; sarebbero in contatto telefonico con il maligno, cosa che sarebbe deducibile dal loro alito, non cattivo ma maligno appunto. Avrebbero poteri occulti che, per questo motivo, non sanno di avere.
Tra le streghe più famose:
Amelia e Nocciola,
La matrigna di Biancaneve e i 777 nani,
Jeannie di “Strega per amore”,
Blair Witch,
Il liquore Strega.
4) Giacomìn O' Lanternìn (Jack O' Lantern)
Di Giacomìn O' Lanternìn abbiamo già scritto a sufficienza (volevamo di più ma la maestra appena "sufficiente" ci ha dato! Sigh!) in passato (anche di verdura), quindi vi rimandiamo al nostro belliss... Avvincen... al nostro articolo.
Per leggerlo vi basterà cliccare Qua-kTW!

Sì, è proprio luì: Qua-kTW, il famoco ecc...
5) Fantasmi
“E chi chiamerai?” (cit. GHOSTBUSTERS)
“HE-MAN!” (cit. GHOSTBUSTERS II)
I fantasmi, chiamati anche spettri, spiriti, etanolo od a sproposito nelle sedute spiritiche, sono sia dei calzini molto corti che entità incorporee, vaporose, traslucide e pure un po' pallidine che di solito infestano vecchi castelli, vecchie case abbandonate, vecchi ospedali abbandonati, vecchi e vecchie... Tutto quello che è vecchio insomma (BCO compreso). Se sono fantasmi di scarafaggi l'infestazione è doppia.
Per la scienza non vi sono prove dell'esistenza dei fantasmi da quando esse furono tutte portate via da un misterioso essere con un lenzuolo in testa.
Credere ai fantasmi significa spesso credere che l'anima de li mortac... Di una persona defunta possa in qualche modo riuscire a manifestarsi nel mondo terreno (o Tirreno, ma solo se il fantasma è nato in Italia in una regione del versante tirrenico) senza per forza dover apparire in televisione, non di rado per chiedere aiuto per portare a termine qualcosa che il defunto non è riuscito ad ultimare, come per esempio completare un sudoku o il voler vedere un fantasma dal vivo prima di morire (e in questo caso sono cavoli!).
Tra i fantasmi più famosi ricordiamo:
Il Fantasma Formaggino,
Gasperino (Casper, The Friendly Ghost),
Blinky, Pinky, Inky e Clyde (gli acerrimi nemici di Pacman),
Patrick Swayze,
Il fantasma dell'opera: Il Fantasma dell'Opera.
6) Zombi
Zombi –o nella grafia inglese zombie– è un termine di origine haitiana (a sua volta proveniente dal bantu nzumbe) legato alla tradizione magica vudù (“Vudù cumprà?” se lo zombi è anche un venditore ambulante di tappeti). Lo zombi è entrato in epoca contemporanea nell'immaginario comune attraverso la letteratura e la cinematografia (e dàgli), per indicare la figura di un morto vivente, un cadavere ambulante, uno che ha bevuto troppi caffè.
Secondo credenze e cassapanche popolari haitiane, alcuni sacerdoti sarebbero in grado di catturare una parte dell'anima di comuni (e ignari) passanti e detenerla in una piccola fiasca, sotto forma di piccolo angelo guardiano (pare che anche certe donne particolarmente energiche possano riuscirci). Il rito produrrebbe nella vittima uno stato di letargia simile alla morte o a quando s'è guardata un po' troppo la TV magari fino a ore tarde (che sono le ore con problemi di apprendimento).
Con La notte dei morti viventi del 1968, film cult capostipite del ciclo di George A. Romero che BCO non ha visto perché se non poi non dorme la notte, si inaugura l'immagine apocalittica di zombi come gruppi di deceduti poi resuscitati e mutati in cannibali (forse ricordando cosa si mangiavano ai fast-food), decretando così la fine di una civiltà. Tale soggetto si ispira al romanzo di Richard Matheson Io sono leggenda (da cui è stato tratto purè un bel film con Willy, il principe di Bel-Air e –spolier– il vero finale è quello alternativo). Nel secondo capitolo del ciclo di Romero: Zombi del 1978, folle di non morti invadono un centro commerciale (TATA: "Orrore! Invadono un centro commerciale!"; BCO: "Orrore! Un centro commerciale!").
Tra "i zombi" più famosi ricordiamo:
BCO,
Michael Jackson in Thriller,
Qualsiasi persona affetta da insonnia,
Gli zombie di Plants vs Zombies,
Lazzaro.
7) Mummie
Una mummia (dall'arabo mūmiyya, forse dal persiano mūm, “cera”) è un cadavere –che deve essersi fatto molto male visto che è sempre tutto bendato– nel quale i tessuti molli si sono conservati sia per motivi climatici o microclimatici (condizioni di aridità o di gelo intenso o per mancanza di aria) sia per motivi intenzionali (particolari riti funebri o il freezer). È noto che la mummia è sempre la mummia e che son tutte belle le mummie del mondo anche se in realtà si tratta di un paradosso visto che di mummia ce n'è una sola. L'idea di mummia come mostro che infesta le produzioni cinematografiche nasce proprio dal cinema, e più precisamente dal film horror La mummia (The Mummy) del 1932, diretto da Karl Freund, interpretato da Boris Karloff e prodotto dalla Universal Pictures. BCO vide un film della mummia da piccolino e non dormì per tre notti. No, tanto per dire...
Tra le mummie più famose ricordiamo:
BCO (dopo averle prese da TATA),
Tutankhamon,
Lenin,
Tom Cruise,
Il rotolo di carta igienica.
8) Orchi
Gli orchi (ogres in inglese), nel folclore e nelle fiabe dei paesi europei, specialmente nordici, sono mostri antropomorfi giganteschi, crudeli e brutti come gli orchi (per definizione). Divoratori di carne umana, che comprano ai fast-food (come gli zombi, tra l'altro), gli orchi hanno una barba folta e irsuta ed un ventre prominente proprio per colpa dei pranzi frequenti ai già citati fast-food. L'orco del folclore è correlato a quello della mitologia norrena (orc in inglese), da cui non sempre è chiaramente distinguibile anche perché non si può proprio guardare.
Tra gli orchi più famosi ricordiamo:
BCO,
'Orco Càn (famoso mostro Veneto),
Orco di He-Man,
Lamù,
La senape Orco.
9) Mutaforma
I mutaforma sono esseri che hanno la capacità di mutare il proprio corpo in quello che vogliono grazie al fitness. Non possono trasformarsi in esseri umani per via di alcuni problemi di copyright d'immagine, ma possono liberamente trasformarsi a piacere in qualsiasi cosa loro vogliano, come ad esempio in animali, in alieni (giusto per depistare) od ancora in svariati oggetti d'uso come: lampade, pettini, forchette, sturacessi, supposte (non sono molto intelligenti in effetti). Esistono vari tipi di mutaforma: completi, semi-completi e i sueperdotati: completi sono quelli che riescono a mutare ogni parte del corpo e a finire gli album di figurine; semi-completi sono quelli che hanno problemi di autostima e infine i sueperdotati che sono la causa dei problemi d'autostima dei semi-completi. I mutaforma possono essere umanoidi e quindi sovrappeso.
10) Folletti
I folletti, detti anche piccolo popolo di TATA ma anche spiritosi spiritelli piccirilli, sono minuscole creature del folclore, specie dei centro commerciali del nord Europa. Spesso dispettosi ma non malvagi, tendono a non farti dormire e a farti spendere più del dovuto.
Tra “gli folletti” più famosi ricordiamo:
TATA,
L'aspirapolvere Folletto,
Follette inferocite,
Gli aiutanti di Babbo Natale (Iddio vi benedica!),
Ken Follet.
11) Gli gnomi
“Son forti, son leali, portan sempre l'allegria!” (cit. C.D'Avena)
Gli gnomi, spesso confusi con i folletti e con i nani da giardino, sono nel folclore europeo delle creature fatate simili a uomini minuscoli; pare sia impossibile infatti essere delle creature gnomate simili a fate minuscole. Descritti per la prima volta da Paracelso (famoso portiere di calcio svizzero), sono spesso raffigurati come baffuti e barbuti (con o senza bigodini), oltre che dotati di caratteristici cappelli a forma di cono doppio-gusto (Puffo e cioccolato svizzero, appunto), spesso di colore rosso per via che la gente tende a calpestarli spesso.
Tra gli gnomi più famosi ricordiamo:
David Gnomo Amico Mio,
Gli Gnomi Delle Montagne,
Viaggiamo con Benjamin,
tutti i Puffi,
e Cristina D'Avena.
12) Mostri vari
I Mostri vari sono quelli che amano vestirsi casual ma soprattutto che per un motivo o per l'altro non appartengono a una delle categorie sopraelencate.
Per citarne alcuni, ne citiamo alcuni:
BCO,
Il mostro di Frankenstein,
King Kong,
Godzilla,
T-Rex,
Mr. Stay Puft (da GHOSTBUSTERS),
Il Mostro della Laguna Nera,
Il Mostro di Benigni,
Il luppolo mannaro,
La zanzara che d'estate non ti fa dormire,
Il conte BCOla (che anche lui non fa dormire d'estate, perché russa forte),
Quel mostro di Frankestain,
Burger King Kong,
Mr. T-Rex,
La Cognata del mostro di Frankenstein,
Il mostro della laguna veneziana,
La so mogliera, la mostra del cinema (veneziana anche lei),
L'orca miseria assassina di quando non trovi le chiavi di casa,
Il BaBau di Winston,
L'uomo nero (per via delle lampade),
La Mosca cieca,
La cimice asiatica,
La bambola gonfiabile assassina,
L'alien di Alien,
Freddy Mercury Krueger (MAMAAA... Just killed a man!),
I pezzi del LEGO sotto i piedi nudi,
I mostri lanciati da Vega (GOLDRAKE! AVANTI!),
Treminator,
Mino Tauro,
Pino Tauro,
Lino Tauro,
Gioia Tauro,
Lo squallido (lo squalo pallido),
Lo scheletro nell'armadio.
Loro e tutto il mostruoso staff de Lo Zibaldone di BCO e TATA (e Fiocco) vi aguranovi a voi un felice Halloween!
“Please, stay tuned!” del giorno:
Anche se suscita raccapriccio, please stay tuned!
Strip BCO e TATA n°1 del 24/10/2020 - Se non altro è un posto di lavoro allegro...

Strip BCO e TATA n°2 (ma solo per qualche centesimo di secondo) del 24/10/2020 - Speriamo almeno che BCO si sia ricordato di cambiare la biancheria...
Scialve a tutti perché in fondo è positivo (ma fortunatamente non al Covid)!
Come avrete forse intuito dal fatto che non ci siamo più fatti vivi per diversi giorni, noi della redazione de Lo Zibaldone di BCO e TATA non ci siamo più fatti vivi per diversi giorni (cioè “fatti” senz'altro, ma “vivi” non molto) -più che altro per mancanza effettiva di temp, di (molto) sonn, di sold ma soprattutto di vocali per finire le parole- ma visto che ci avviciniamo ad Halloween il fatto di essere poco vitali forse è anche giustificabile... Mah! Chi lo sa! Lo scopriremo solo togliendo le coperte!
Comunque per farci perdonare (od odiare definitivamente, vedete un po' voi!) delle nostre succitata (in maniera succinta) mancanza (ivi compresa la calvizie di BCO) pubblichiamo una serie di frasi che È molto probabile che non tutti sappiano che... parrebbero risultare perfettamente inutili, ma purtroppo non prima di averle lette!
8< ------ 8< ------ 8< ------ 8< ------ 8< ------ 8< ------ 8< ------ 8<
È molto probabile che non tutti sappiano che...
- Non è stato ancora inventato un cotton fioc per i muri (che come tutti sanno hanno orecchi).
- Per non si sa quale ragione, nemmeno è stato inventato un cotton fioc per pulire le orecchie fatte alle pagine dei quaderni.
- Gli ananas non sono incaricati di gestire la anrete anstradale e anautostradale anitaliana.
- Il fatto che siano biologici non prova che questo tipo di genitori siano i più salutari.
- Con i denti da latte è possibile mangiare i biscotti da latte.
- La vecchiaia è la prima causa di invecchiamento nel mondo.
- La ricotta non è un formaggio che si innamora in continuazione.
- Contrariamente a quanto si potrebbe pensare coi denti da latte non è possibile masticare latte di alluminio.
- La pasta sfoglia non è il tipo di pasta che legge il giornale (lo sfoglia solamente).
- Il gomitolo non è un gomito piccolo piccolo (ma è noto essere uno dei 777 nani).
BONUS 1:
- Se il sole esplodesse in questo momento, i pannelli fotovoltaici funzionerebbero solamente per altri otto minuti.
BONUS 2:
- Il campo magnetico di Giove non si può attaccare al frigo.
>8 ------ >8 ------ QUACK? .__(o)< --- >(^)_. QUACK! >8 ------ >8 ------
E ora...
Frase celebre del giorno:
“Cento di questi gironi”
Dante Alighieri
Proverbio del giorno:
“Il fine giustifica i mezzi e l'inizio gli interi.”
L'amore NON è...
...fare sacrifici per permettere al partner di fare sacrifici.
Il “pensierino del giorno” di BCO:
“Al cuor non si comanda, figuriamoci ai polmoni.”
“Please, stay tuned!” del giorno:
Anche se gli anni passano mentre i mesi dovrebbero studiare di più, please stay tuned!
Strip BCO e TATA del 03/10/2020 - Il lato positivo è che BCO per una settimana ha mangiato pizza a pranzo e cena, quello negativo è che al suo portafoglio è venuta la colite.

Strip BCO e TATA del 29/09/2020 - Se solo BCO fosse assunto per dormire...
Scialve a tutti perché è servizievole come un ex-campione di tennis dopo che s'è messo a fare il giornalista!
Come avrete intuito dal titolo del post odierno, dal fatto che ci sono due strip al posto di una sola ed infine dal fatto che il post di mercoledì scorso non è andato in onda (come la Venere di Botticelli, per dire) qui all'inesistente quanto affaccendata redazione de Lo Zibaldone di BCO e TATA s'è deciso di fare qualche cambiamento, per venire incontro alle esigenze lavorative del BCO e per sincronizzarci meglio col suo ritmo circadiano (soprattutto l'aspetto veglia-sonno-sonno-sonno).
La prima novità sta nel fatto che abbiamo deciso di togliere il post del mercoledì e -per compensare- di pubblicare due vignette nel rimanente post di sabato, così non vi disabituate a soffrire!
La seconda novità sta nel fatto che da gennaio 2021 molto probabilmente (se non succederà niente di peggio) le pubblicazioni del blog diventeranno aperiodiche, che noi si sperava fosse un qualche tipo di aperitivo ma che invece in sostanza significa che pubblicheremo i post e relative strip solo quando potremmo. Non che prima Lo Zibaldone ecc. fosse così periodico... E sinceramente non crediamo ne cali qualcosa a qualcuno. L'alternativa a questo era la chiusura definitva del blog, la qual cosa ci suonava davvero un po' tristolina... Insomma, dopo quasi dieci anni spesi a sparare onorate cavolate, smettere di colpo di torturare la lingua italiana, l'intelligenza ma soprattutto gli occhi dei nostri amati lettori (che credo siano quattro, compreso chi sta scrivendo) ci sembrava veramente, veramente brutto! Quindi, anche se un po' altalenanti, si va avanti (e abbiamo fatto anche rima)!
Manterremo, almeno per il momento, la fan-pagge su FacebooTW per i fan-boya di FacebooTW.
La terza novità è che dopo aver letta la nostra precedente strip è tornata a trovarci la Ragno Crispina!

...Che è apparsa in tutta la sua ragnosità mentre si cercava di recuperare un paio di forbici, ovviamente facendoci venire un colpo!
E ora...
Frase celebre del giorno:
“Quello che il tarlo chiama spuntino, il resto del mondo lo chiama far falla.”
Noè
Proverbio del giorno:
“Tanto va il maiale al lardo che ci lascia lo zampone.”
L'amore NON è...
...dimenticarsi il portafoglio a casa.
Il “pensierino del giorno” di BCO:
“Qui una volta era tutto champagne, come dicono spesso e nostalgicamente i ricconi falliti.”
“Please, stay tuned!” del giorno:
Anche se la nostra esistenza non è stata ancora dimostrata scientificamente, please stay tuned!