sabato 14 gennaio 2017

Pochezza di idee!


Idealmente abbiamo sempre l'intenzione di scrivere il post ideale. Nei fatti, non abbiamo la minima idea di come farlo. Pertanto, facciamo finta di confondere «post» con «posta» e pubblichiamo alcune lettere (inventate) giusto per rispolverare la tanto famosa quanto utile rubrica: «La posta dei lettori dello Zibaldone di BCO e TATA»!

8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8<

La posta dei lettori dello Zibaldone di BCO e TATA

Gentile BCO,
Mi chiamo Regina Inognicucinalapatataé e sono un'allegra chirurga di 83 anni.
Scrivo per chiederLe un consiglio per il mio problema.
Da un po' di tempo, ahimè, ho scoperto che i libri sono tutti meglio dei
film! Cosa posso fare per rimediare?

Con affetto.

Regina
Inognicucinalapatataé


Risposta

Gentile Regina
Inognicucinalapatataé,
Secondo me dovresti per prima cosa respirare intensamente e poi
consultare un veterinario.

Saluti.

BCO


8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8<

La posta dei lettori dello Zibaldone di BCO e TATA

Gentile TATA,
Mi chiamo Ottone Lucido e sono uno studente di 78 anni.
Scrivo per chiederLe un consiglio per il mio problema.
Da diversi mesi, ahimè, ogni volta che nevica e tento di passeggiare, la
neve mi entra nelle ciabatte. Cosa posso fare per rimediare?

Con affetto.

Ottone Lucido


Risposta

Gentile Ottone Lucido,
Secondo me dovresti per prima cosa farti qualche amico (e abbracciarlo) e poi andare a
letto presto (possibilmente nel tuo, però).

Saluti.

TATA


8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8<

La posta dei lettori dello Zibaldone di BCO e TATA

Gentile WINSTON,
Mi chiamo Mansueto Cane e sono un uomo di 37 anni.
Scrivo per chiederLe un consiglio per il mio problema.
Da un po' di tempo, ahimè, faccio pestare da picchiatori professionisti i miei
migliori amici solo per divertimento! Cosa posso fare per rimediare?

Alla prossima!

Mansueto Cane


Risposta

Gentile Mansueto Cane,
Secondo me dovresti per prima cosa iscriverti ad un corso di meditazione
trascen-dentale (approvato dall'associazione medici dentisti italiacani) e poi diventare il miglior amico di te stesso.

Saluti.

WINSTON


8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8<

E ora è ora di pubblicare la frase celebre del giorno:
Broom! Broom!
Michael Schumacher a due anni

...e l'immancabile (perché è bello grosso) proverbio del giorno:
Non c'è presa multipla senza spine.

Anche se non è propriamente così, please stay tuned!

mercoledì 11 gennaio 2017

Lo scarabocchio epiBefanico di BCO!


Per festeggiare la TATA, la Befana (nel giorno a lei dedicato) regalò al BCO qualche cioccolatino (di marca), tra i quali spiccava con orgoglione una famosa «Palla di Mozart» (non guardateci male, si chiamano così quei cioccolatini) che BCO -con malcelato interesse- «spazzolò» in un ciclo di radiazione di Cesio (e cioè in un nove-miliardi-centonovantaduemila-milioni-seicentotrentunmila-e-settecentosettantesimo di secondo), lasciando sul tavolo solo un pezzo di stagnola argentata ed un adesivo, simile al tipico bollino 'piccicato sulle banane, recante la scritta: "Cioccolato al latte con marzapane"; dopo l'aver constatato come esso (il bollino, n.d.BCO) mantenesse con fierezza il proprio potere adesivo (nonostante BCO se lo fosse pure 'piccicato in fronte) e preso da fermento creativo (più che altro bruciore di stomaco, n.d.TATA), il BCO lo 'piccicò sul solito pezzettino di carta e vi disegnò attorno questa simpatica (uh!) vignetta:


NOTA: Questa volta lo schizzetto l'abbiamo fotografato perché con lo scanner il bollino 'piccicato in esso veniva fuori tutto nero e la battuta quindi non si capiva. Lo sappiamo, non ve ne frega un cappero.

ConstaTATA la non facile lettura della "scrittura" del BCO, riportiamo il testo qua di seguito:
Il noto avverbio di luogo!
BCO: Te l'assicuro, TATA! Non ho mangiato la cioccolata!
TATA: Sei col pevole, BCO! Ti si legge in faccia!
BCO: Mi hai «bollato» come colpevole, d'unque?
TATA: Hai fatto tutto tu...


Con due «Palle di Mozart» gonfie così, pubblichiamo di seguito la «Frase celebre» ed il «Proverbio» del giorno!

Frase celebre del giorno:
Un altro giorno felice nell'utero materno!
Martin L'utero a otto mesi

Proverbio del giorno:
Nella botte piccola c'è il vino piccolo.

Anche se non siamo più dei ragazzini, please stay tuned!

sabato 7 gennaio 2017

La soluzione del cruciverba di Natale 2015 di BCO e TATA!


Questo post viene trasmesso in differita (attenzione: non è riciclabile e quindi non va bene per la differenziata) in quanto già preparato diversi giorni «trascorsi» (perché hanno precedenti penali)!

In teoria dovremmo aver finito coi post in differita, in pratica non si sa.
Ad ogni modo scorsoio oggi pubblichiamo per voi e solo per voi abili solutori di parole crociate (e cioè di quelle quattro parole in croce) la soluzione del nostro cruciverba di Natale!


Clicca qui per per ingrandire ed eventualmente (ma solo se lo volete) scaricare il cruciverba!

Frase celebre del giorno:
Gli X-Men mi sono sempre piaciuti!
Malcom X

Proverbio del giorno:
In terra di ciechi, beato chi commercia in occhiali da sole.

Anche se non sappiamo se durerà o se invece finirà, please stay tuned!

mercoledì 4 gennaio 2017

L'Epi-befan-ia di BCO e TATA.


Questo post viene trasmesso in differita (quella cosa che ci si procura quando si usa il difcoltello senza prestare attenzione) in quanto già preparato diversi giorni «andati» (dove non è dato saperlo)!

Forse non tutti sanno (BCO non lo sapeva!) che il termine «Befana» è la corruzione lessicale (qualunque cosa voglia dire) di «Epifania» (dal greco ἐπιφάνεια, epifáneia) passando attraverso (e senza pietà) «bifanìa» e «befanìa».
Ella (la Befana) è una figura folcloristica legata a doppio filo (con corda in fibra poliammidica, tipo «nylon 6») alle festività natalizie, tipica di alcune regioni italiane (Toscana e Lazio in primis, Emilia Romagna, Marche ed Umbria in secundis) e diffusasi poi in tutta la stivaliforme penisola 'taliana. Nel resto del mondo è meno conosciuta, però.
La befana (di solito) vien di notte -con le scarpe tutte rotte- e più precisamente la notte dell'Epifania, tra il 5 e il 6 gennaio. In questa magica notte l'attempata signora entra abusivamente nelle case dei bambini e riempie le calze di quest'ultimi (anche i «Fantasmini») di dolci, caramelle, frutta secca o addirittura piccoli giuocattoli, ma solo se sono stati buoni (i bambini, non i giocattoli). Se i succitati bimbi si sono comportati male, invece, le calze (anche le «Autoreggenti») saranno riempite di carbone ardente, aglio (olio e peperoncino), capelli e forfora (perché la befana vecchia è). Nonostante l'età per qualche strano motivo la Befana non può andare in pensione.

Tornando a cosa più terra-terra, BCO è ancora KO, grazie soprattutto alla «magia del Natale» che gli ha regalato un simpatico mal di schiena, mentre le TATA continua a salutare -festosamente, com'é sua abitudine fare- il nuovo anno gettando dal balcone di casa scarpe e funghi porcini! Tutto va come al solito, insomma.

Pertanto, perciò, per tutto ciò, dunque, appunto per questo, per questo motivo, quindi, di conseguenza pubblichiamo qui di seguito una storiella generata automaticamente dal «Generatore automatico di racconti di mamma BCO» e pescata a caso (come tradizione comanda)!

8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8<

Le avventure di Zaccaria Zecca

C'era una volta Zaccaria Zecca.
Zaccaria Zecca era gentile con tutti ma aveva un difetto: mettere la scarpa destra al piede sinistro e viceversa.
Un giorno un ricco riccio (di Riccione) disse a tutti di quanto fosse strano quel suo modo di mettere la scarpa destra al piede sinistro e viceversa e Zaccaria Zecca si tappò in casa, dentro ad una damigiana.
In preda alla disperazione Zaccaria Zecca si trasferì nel regno ospitale, l'antico luogo di ricovero per pellegrini, poveri, ammalati.
Morale: tieni pulito l'ambiente, farai felice chi ti sta vicino!

Fine.

8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8< --- 8<

E dato che siamo abbastanza in tema, pubblichiamo purè (di patate) la rubrica: «È molto probabile che non tutti sappiano che...»!

È molto probabile che non tutti sappiano che...

- Il fiocco di neve è meno calorico del fiocco di maiale.
- Essere figlio/a unico/a non garantisce l'inserimento nella lista delle specie rare e protette.
- Leonardo Da Vinci ha inventato le forbici perché si era stancato di giocare a "carta e sasso".
- Gli ippopotami non praticano il bungee jumping.
- La Terra gira intorno al Sole perché non riesce a trovare parcheggio.

Frase celebre del giorno:
Nessuna legge si adatta ugualmente bene a tutti.
Tito Livido

Proverbio del giorno:
Dove «men» si pensa, c'è una donna anglofona.

Anche se non registrati in una banca dati, please stay tuned!

domenica 1 gennaio 2017

13 (beneauguranti) profezie di NostraTATAs per il duemila e 17 (beneaugurante anche lui).


Questo post viene trasmesso in anticipo di un anno (ma anche no) in quanto già preparato diversi giorni «estinti» (by National BCOgraphic)!

Le profezie di NostraTATAs per il 2017.

- In tutto il mondo verranno liberalizzati gli investimenti e nel giro di pochi mesi tutti i pedoni spariranno.
- A causa delle nuove esigenze alimentari il capoluogo dell'isola di Maiorca cambierà nome: da «Palma di Maiorca» passerà a essere «Maiorca» e basta.
- Dal 2017 le copertine dei libri verranno tutte realizzate in jeans per permettere più risvolti nella trama.
- Impareremo a leggere il pensiero ma lo faremo solo la sera a letto, giusto per prendere sonno.
- Verrà creata una pillola contro l'indecisione ma non si saprà se prenderla o meno.
- I computer somiglieranno sempre di più al cervello umano, dimenticandosi di continuo gli appuntamenti.
- Per evitare gli incidenti verranno ideate e costruite automobili intelligenti, ma senza amici.
- Dimagrire non sarà più un problema grazie all'introduzione nei supermercati dei prodotti avvelenati.
- Grazie all'elettronica i libri spariranno e «Facebook» cambierà nome in «Face» e basta.
- La maggior parte della gente non uscirà più di casa dopo lo scoppio della moda delle tutine attillate.
- Si verificherà un'enorme eruzione abusiva del Vesuvio.
- Alla «manina con il pollice in su di Facebook» spunteranno anche le altre dita.
- Dopo aver letto le dieci profezie sul 2017 i già pochi lettori de Lo Zibaldone di BCO e TATA smetteranno completamente di seguirlo.

Proverbio del giorno:
Anno nuovo, vita in meno.

Anche se solo per poche settimane, please stay tuned!

sabato 31 dicembre 2016

Il discorso di fine anno (2016) di BCO e TATA.


Questo post viene trasmesso in diretta a reti unificate (un grazie a tutti i pescatori che hanno partecipato) in quanto altrimenti (cioè in differita) non avrebbe senso!

Discorso di fine anno di BCO e TATA.

Cari italiani e care fotomodelle svedesi (SBONK! N.d.TATA)... e care italiane (che saluto platonicamente) buonasera!
Con le ossa più che rotte (frantumate, n.d.TATA) siamo giunti alla fine di questo duemilasedici e più precisamente sul puntino della lettera «i».
Sembra solo l'anno scorso che vi auguravamo un buon duemilasedici, ed eccoci già qua a salutarlo allegramente, con il caratteristico gesto dell'ombrello!
Il 2016, inutile dirlo, è stato un anno pieno di giorni (ed era pure bisestile):
è stato un anno bello, ma anche brutto; ricco, ma pure povero; fenomenale ma altresì squallido; luccicante ma anco opaco; virtuoso ma eziandio(?) immorale; rasato ma un po' peloso; dolce ma anche gabbana.
Siamo un po' in crisi con la crisi, che sembra un controsenso ma significa che la stiamo superando, più o meno. Infatti lo abbiamo scritto solo per farvi spendere qualche soldino in più nel periodo delle spese post-natalizie! La crisi ritornerà più pimpante di prima appena ci sarà la necessità di aumentare le tasse.
Abbocchiamo allegramente all'amo anche questa volta, dunque, e salutiamo con un bel brindisi il nuovo anno!
Ma come sarà questo nuovo prossimo venturo «duemila e diciassette»?
Il 2017 sarà un anno pieno di giorni (ma non bisestile): sarà un anno bello ma senz'altro avrà momenti brutti; sarà un anno ricco ma pure povero; fenomenale ma altresì squallido; rigido ma anco floscio; innovatore ma eziandio(?) misoneista(??); ovvio ma anche ikea.
Quali sono i nostri migliorissimi propositi per l'anno nuovo? I tipici esperti in camice bianco dei laboratoires francesi di prodotti per l'estetica non ce l'hanno potuto dire (perché non li abbiamo ancora pagati), ma vorremmo prima di tutto di ordine idee mettere nelle nostre un po'. Poi, se ci riusciamo, migliorare la qualità del nostro materiale e, se possibile, denuclearizzarlo, per regalarvi (approfittatene perché solo il cielo sa quanto potrà durare ancora) un po' di semplice e sano intrattenimento (anche se sarebbe meglio se vi trovaste un compagno/a per questo genere di cose) e, speriMAO, qualche sorriso.
Non ci resta che augurarvi di trascorrere il nuovo «giro attorno al sole» in letizia e armonia, felici e senza inganno.
Buon anno!
(Seguono quindici minuti di persone -in piedi ed entusiaste- che battono le mani sulla faccia del BCO)

Sinceramente,
grazie ancora una volta per averci seguiti per un altro intero anno senza querelarci!
Buon anno a tutti voi, dai vostri affezionati presidenti (a vita) BCO, TATA e WINSTON.
(eletti però con una legge non del tutto costituzionale)

Anche se non ha molto peso sul giudizio (ma più sull'alito, diciamo), please stay tuned!

mercoledì 28 dicembre 2016

Il nuovo calendario «BCO e TATA 2017»!


Questo post viene trasmesso in differita (ma non si differenzia molto dagli altri) in quanto già preparato diversi giorni «che furono» (amen)!

Scialve a tutti!
Oggi TATA e BCO (meglio noti ai scopritori di vie di fuga rispettivamente come Miss-Super-Fotografo e BCO, Il-ragazzo-meraviglia-che-se-la-squaglia) sono in costante lotta contro... Hanno animati scontri verbali contro... Sono impegnati in un massacreante torneo di «tris» dall'esito del quale dipende il destino di...
A dire il vero hanno solo l'agenda un bel po' incasinata MA questo non ha impedito al propellente-duo di preparare per voi esigenti lettori di inutili facezie il nuovo calendario-wallpaper «BCO e TATA 2017» per il vostro profumato desktop!


Clicca sull'immagine per ingrandire ed eventualmente scaricare il il nuovo calendario-wallpaper «BCO e TATA 2017»!

Anche se teoricamente si starebbe dormendo, please stay tuned!