sabato 29 agosto 2015

BCO e TATA son tornati dalla vacanzaaa!


Com'è andata la vacanza, vi chiederete?...
Una immagine vale più di mille parole!



Questa è l'ultima volta che facciamo fare la prenotazione per la vacanza a WINSTON!
Nella foto (di TATA) BCO (visibilmente ingrassato) è di ritorno dall'ombrellone, carico di tutte quelle piccole cose necessarie alla sopravvivenza di una coppia in spiaggia (e pesanti una tonnellata). TATA era già al BAR e cercava di riprendersi dall'ennesimo colpo di calore (all'una il sole di luglio picchia)! È stato bello, però!

Molto presto succose novità!
Per il momento...

Stay tuned! :)

sabato 18 luglio 2015

BCO e TATA vanno in vacanzaaa!


ScIaLvE A TuTtI! mA PrOpRiO A TuTtI!

BCO e TATA VaNnO In vAcAnZa!
...
Sì, Ci vAnNo sUl sErIo, NoN StIaMo sChErZaNdO!
...
pApErA!
...
vA BeNe, StA A VoI CrEdErCi o mEnO... pErÒ È CoSì!
...
No, NoN Ci dRoGhIaMo!
...
NoN PiÙ, aLmEnO!
...
sChErSiAmO! nOn cI SiAmO MaI DrOgAtI!
...
sÌ, sUl sErIo, NoN StIaMo sChErZaNdO!
...
vA BeNe, StA A VoI CrEdErCi o mEnO... pErÒ È CoSì!
...
No, NoN Ci dRoGhIaMo!
...
NoN PiÙ, aLmEnO!
...
sChErSiAmO! nOn cI SiAmO MaI DrOgAtI!
...
sÌ, sUl sErIo, NoN StIaMo sChErZaNdO!
(RiCoMiNcIaTe pUrE A LeGgErE Da: "pApErA!" PeR AlMeNo uNa dOzZiNa dI VoLtE, pOi pRoSeGuItE!)

cOmE PoTeTe cOnStAtArE BcO E TaTa hAnNo vErAmEnTe bIsOgNo dI UnA VaCaNzA!

Ok, Ci sI RiVeDe a sEtTeMbRe! CiAo a tUtTi!

Ah, QuAsI Ci sI ScOrDaVa...
TuTtO Lo sTaFf dE Lo Zibaldone di BCO e TATA e cIoÈ BCO, TATA e WINSTON Vi aUgUrAnO BuOnE VaCaNzE!

StAy aRrIvEd!

PS- Voglio vedere se la TATA stavolta riesce a scovarmi i refusi come al solito, n.d.BCO!

mercoledì 15 luglio 2015

Blog di servissio!


Scialve a tutti!
Oggi Lo Zibaldone di BCO e TATA vuole essere un blog di servissio!
Prima di tutto BCO e TATA fanno proprio un post di Natalino Balasso (LINK), letto e copiaincollato direttamente da Facebook (LINK):

Dati per la raccolta fondi nei comuni colpiti dal nubifragio in Veneto.
----------------------------------------
Comune di Mira
https://www.comune.mira.ve.it/
CODICE IBAN: IT30X0200836182000103826448

Comune di Pianiga
http://www.comune.pianiga.ve.it/
CODICE IBAN: IT68K0899036230019010000936
...andando sul sito del comune abbiamo visto un secondo conto corrente (n.d.BCO):
CODICE IBAN: IT72J0306936230100000002728

Comune di Dolo
http://www.comune.dolo.ve.it/
CODICE IBAN: IT52Y0840736080043000107194
----------------------------------------


...sperando che il Balasso non si incavoli! Il post è di qualche giorno fa, quindi BCO e TATA consigliano vivamente di fare un salto direttamente nei siti dei comuni sopraindicati per controllare eventuali variazioni dei conti correnti (o altro)!
Ma, siccome siamo peggio di Lupin III (LINK), ci freghiamo anche il link postato giorni or sono dall'amico Riccardo (LINK):
http://www.prolocomira.it/tornado-in-riviera-la-pro-loco-mira-raccoglie-donazioni/
Idem, con patate: controllate, ecc...

Se potete, fate una donazione! :)
POI...

Sabato scorso è morto all'età di 55 anni Satoru Iwata (LINK), sviluppatore di videogiochi conosciuto ai più per aver guidato Nintendo (LINK) dal 2002 a oggi e per essere stato il «papà» di Nintendo DS e di Wii!
Ma forse non tutti sanno che Iwata aveva realizzato uno dei suoi primi giochi (se non il primo) su piattaforma MSX per la HAL Laboratory (LINK), anzienda di cui sarebbe diventato presidente nel 1993 e in seno alla quale ha contribuito a produrre un sacco di giochi (prima di passare definitiviamente a Nintendo): Super Billiards!

Billiard MSX HAL

E il BCO a questo gioco, quando era piccolo (BCO, non il videogioco) giocava veramente spesso, sul suo MSX! Ma C'è da dire che BCO ha giocato tanto anche al biliardo della Konami (questo però non è un gioco del buon Iwata) concorrente:

Billiard MSX Konami

Sarà forse perché, fin da quando era piccolino (BCO, non il videogioco), al BCO è sempre piaciuto tanto far girare le palle!
Ma questa è un'altra storia...
Ad ogni modo... Domo arigato, Satoru Iwata-san!

In via del tutto eccezionale, oggi dedichiamo a lui l'ennesima sinossi dell'ennesimo episodio della serie che nel 1977 assieme a Edwin Catmull e John Lasseter contribuì a fondare la Pixar Animation Studios, la prima ditta ad occuparsi di computer grafica ad alti livelli[cit. falsa come il Guernica di Michelangelo]: Biancaneve e i 777 nani!™

Biancaneve e i 777 nani!™
(dalla versione giapponese a puntate degli anni '70)
Episodio 29 - Singolo - il nano solitario.
In questa puntata Biancaneve incontra un nano singolare: il nano Singolo. Il nano vive in solitudine e vorrebbe cambiare vita. Biancaneve lo consiglia e lo aiuta, presentando poi il suo nuovo Singolo ad un amico produttore discografico che lo assume come vicedirettore.

Proverbio del giornooo!
"Chi non crede di esser matto, è matto davvero. Roba da matti!"

Stay brushed!

sabato 11 luglio 2015

Paperino virtuale è vittima anche lui della crisi!


Scialve a tutti!
Ancora una volta l'attivissimo-duo™ Miss-Super-Fotografo™ e BCO, il «ragazzo»-meraviglia-che-raglia™ non ha un tubo di rilevante da scrivere e quindi ancora una volta si salvano in extremis pescando, dall'archivio del materiale grezzo, qualcosa di pronto (come per esempio le crespelle-agli-spinaci-che-alla-TATA-piacciono-assai™), preparato con lungimiranza e saggezza un po' polare (visto che trattasi di «freddura» e, in qesto caso di «freddura» nella «freddura»: la famosa «freddura» mista) e finendo -dulcis in fundo- ancora una volta con lo scrivere: «ancora una volta».

BCO stava giocando (da solo, come una monetina da un centesimo di euro persa dentro la scatola delle decorazioni dell'albero di Natale) con l'emulatore dell'Amiga 500 (LINK) a Donald Duck's Playground (LINK), famoso gioco di qualche anno fa (del 1984 a voler essere pignoli... e noi lo volessimo!) programmato dal mitico Al Lowe (LINK).

Nel gioco, Paperino vuole comprare delle giuostre per allestire un nuovo parco giuochi, un po' Qui, un po' Qua ma anche un po' per Quo. Per potersi permettere le giostre, Paperino dovrà giostrarsi(!) tra quattro differenti lavori -pesanti come un elefante in sovrappeso mentre trasporta un carico di lingotti di piombo- in varie zone di Paperopoli (fonte: Wikipedia, ma visibilmente alterata dalla mano pasticciona di BCO, n.d.TATA).
Ed è veramente molto divertente!

Ebbene, anche se può sembrare incredibbile, la crisi finanziaria ha colpito anche le banche della Paperopoli virtuale di trent'un anni fa (mi son sentito vecchio al solo pensare che sono già passati trent'un anni da quando è uscito il gioco, n.d.BCO).
Ecco a voi le inoppugnabili prove fotografiche:




Come potete vedere il Guru finanziario consiglia di resettare tutto e ricominciare. Peccato sia una soluzione applicabile solo nella realtà virtuale (ed oltretutto non in tutta la realtà virtuale ma solo in quella di Paperopoli, n.d.TATA).
Cosa ci insegna questo episodio?
Che fa caldo e BCO comincia a dare evidenti (ulteriori) segni di squilibrio!

Ma passiamo ora alla sinossi di una altro episodio e cioè quello della famosa serie animata giapponese che il 25 giugno nel 1977 aiutò La Nazionale di calcio dell'Argentina a vincere il suo primo titolo mondiale[cit. falsa come dire che due più due fa cinque]: Biancaneve e i 777 nani!™

Biancaneve e i 777 nani!™
(dalla versione giapponese a puntate degli anni '70)
Episodio 28 - Zoccolo - il nano calzolaio.
In questa puntata Biancaneve conosce Zoccolo, il nano olandese, di professione calzolaio, famoso anche per essere l'inventore della celebre frittata con pezzetti di prosciutto o carne tagliati a cubetti, detta: «frittata con gli zoccoli», famoso piatto della tradizione toscana (LINK). Biancaneve scopre che il nano è molto triste per via della moglie Zoccola, fuggita con un altro nano.

Proverbio del giorno:
"Bacco, tabacco e Venere riducono il debito di stato."

Stay obeyed!

giovedì 9 luglio 2015

Tromba d'aria nel veneziano...


BCO e TATA dedicano queste vignette alle vittime della violenta tromba d'aria che ha colpito la Riviera del Brenta (LINK), con la speranza di far ritrovar loro il sorriso anche se solo per un istante!



Stay encouraged!

mercoledì 8 luglio 2015

I bless the mouse down in Africa!


Oggi fa caldo. Pensando al caldo, c'è venuta in mente l'Africa. Pensando all'Africa, c'è venuta in mente la canzone Africa (LINK) dei TOTO (LINK), ma ci è venuta alla mente anche la nota frase «Ogni mattina, in africa, una gazzella si sveglia. Sa che dovrà correre più in fretta del leone, o verrà uccisa... Ogni mattina, in africa, un leone si sveglia. Sa che dovrà correre più della gazzella, o morirà di fame. Quando il sole sorge, non importa se tu sei un leone o una gazzella: sarà meglio che cominci a correre.», scritta da un anonimo che vuole rimanere nell'anonimato. Poi, pensando ai TOTO, c'è venuto in mente il grande Toto Cutugno (LINK) e la canzone L'italiano (LINK). Pensando alla canzone italiana, c'è venuto in mente Angelo Branduardi (LINK) e la sua canzone Alla fiera dell'est (LINK) (liberamente tratta da un canto pasquale ebraico dal titolo Chad Gadyà). Pensando alla fiera dell'est, c'è venuto in mente l'autogrill ed il panino-con-la-cotoletta-che-alla-TATA-piace-assai™. Siccome al panino-con-la-cotoletta-che-alla-TATA-piace-assai™ non possiamo accedere in questo momento, abbiamo scritto, a mo' di lamento, quanto segue (da leggersi in modo solenne):

Ogni mattina, in Africa, un topolino, comprato al cento commerciale dalla TATA per soli due euro al negozietto «Tutto a un euro!», si sveglia e sa che dovrà correre più veloce del gatto, o verrà mangiato.

Ogni mattina, in Africa, un gatto, che si mangiò il topo (che al cento commerciale la TATA comprò), si sveglia e sa che dovrà correre più veloce del cane, o verrà morso.

Ogni mattina, in Africa, un cane, che morse il gatto, che si mangiò il topo (che al cento commerciale la TATA comprò), si sveglia e sa che dovrà correre più veloce del bastone, o verrà picchiato.

Ogni mattina, in Africa, un bastone, che picchiò il cane, che morse il gatto, che si mangiò il topo (che al cento commerciale la TATA comprò), si sveglia e sa che dovrà correre più veloce del fuoco, o verrà bruciato.

Ogni mattina, in Africa, un fuoco, che bruciò il bastone, che picchiò il cane, che morse il gatto, che si mangiò il topo (che al cento commerciale la TATA comprò), si sveglia e sa che dovrà correre più veloce dell'acqua, o verrà spento (o fulminato, perché è acqua corrente).

Ogni mattina, in Africa, una pinta d'acqua, che spense il fuoco, che bruciò il bastone, che picchiò il cane, che morse il gatto, che si mangiò il topo (che al cento commerciale la TATA comprò), si sveglia e sa che dovrà correre più veloce del toro, o verrà bevuta.

Ogni mattina, in Africa, un toro, che bevve l'acqua, che spense il fuoco, che bruciò il bastone, che picchiò il cane, che morse il gatto, che si mangiò il topo (che al cento commerciale la TATA comprò), si sveglia e sa che dovrà correre più veloce del macellaio, o verrà ucciso.

Ogni mattina, in Africa, un macellaio, che uccise il toro, che bevve l'acqua, che spense il fuoco, che bruciò il bastone, che picchiò il cane, che morse il gatto, che si mangiò il topo (che al cento commerciale la TATA comprò), si sveglia e sa che dovrà correre più veloce dell'elefante, o verrà calpestato.

Ogni mattina, in Africa, un elefante, che calpestò il macellaio, che uccise il toro, che bevve l'acqua, che spense il fuoco, che bruciò il bastone, che picchiò il cane, che morse il gatto, che si mangiò il topo (che al cento commerciale la TATA comprò), si sveglia e sa che dovrà correre più veloce del topolino, comprato al cento commerciale dalla TATA per soli due euro al negozietto «Tutto a un euro!», o verrà spaventato a morte.

Ogni mattina, in Africa, non importa che tu sia topo, gatto, cane, bastone, fuoco, acqua, macellaio, elefante o Angelo Branduardi...
L'importante, è che in Africa per fortuna c'è molto spazio per correre (ma soprattutto che c'è un centro commerciale, n.d.TATA)!

Seguono rinfrescanti cornicette:

/°\o/°\o/°\o/°\o/°\o/°\o/°\o/°\o/°\o/°\o/°\o/°\o/°\o/°\o
<->-<->-<->-<->-<->-<->-<->-<->-<->-<->-<->-<->-<->-<->-
+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+--+-+-+-+-+-+-+-+-+
[+]-[+]-[+]-[+]-[+]-[+]-[+]-[+]-[+]-[+]-[+]-[+]-[+]-[+]-
unununununununununununununununununununununununununununun
|<|>|<|>|<|>|<|>|<|>|<|>|<|>|<|>|<|>|<|>|<|>|<|>|<|>|<|>


Stay earned!


sabato 4 luglio 2015

Genitrice a me pertinente, che canicola che manifesta!


Scialve a tutti!
Così oggi come negli ultimi trentotto anni il cervello di BCO è in sciopero mentre la TATA è alle prese con chissà quale nuova fantastica avventura e perciò l'energico-duo™ non ha fatto in tempo a preparare un post degno di tale nome.
Ma voi non vi preoccupatevi!
Miss-Super-Fotografo™ e BCO, il «ragazzo»-meraviglia-che-sbadiglia™ sono pieni di risorse ed infatti, con estrema saggezza e lungimiranza, nei giorni scorsi hanno preparato qualcosina da dare comunque in pasto a voi, giovani, fantastici ed insaziabili lettori!
Trattasi di una foto che ritrae BCO, il «ragazzo»-meraviglia-controvoglia™, sperduto in chissà quale luogo, mentre è impegnato nella ricerca di TATA, alias Miss-Super-Fotografo™:



E va bene... Abbiamo solo taroccato una immagine tratta da «Super Mario Bros.» (LINK) che abbiamo trovato soloilcielosaddove in rete!

E rimanendo in tema di capolavori dell'industria giapponese, vi proponiamo l'ennesima sinossi della serie di cartoni animati giapponese che nel 1977 aiutò Mark Knopfler, David Knopfler, John Illsley e Pick Withers a formare i Dire Straits[cit. falsa come un sorriso falso]:Biancaneve e i 777 nani!™

Biancaneve e i 777 nani!™
(dalla versione giapponese a puntate degli anni '70)
Episodio 27 - Scricciolo - il nano piccolino.
In questa puntata Biancaneve incontra il nano Scricciolo, il nano piccolino, e quasi lo calpesta inavvertitamente. Scricciolo dapprima scappa via intimorito con un simpatico frullar d'ali, salvo poi ritornare rassicurato da Biancaneve, con la quale duetta cantando la canzone Rockin' Robin (LINK) (doppiato, in questa occasione, da un giovane Michael Jackson[cit. falsa come un epitaffio]).

Concludiamo questo capolavoro della letteratura inutile col proverbio del giorno:
"A mali estremi estremi muli."

Stay complained!

NOTA: Prima che spendiate la notte pensando a cosa cavolo si riferisca il titolo del post, vi confessiamo colpevolmente che si tratta semplicemente della frase «Mamma mia, che caldo che fa!» ma scritta sostituendo i vocaboli con dei loro sinonimi (e non sappiamo nemmeno se abbiamo scritto giusto, n.d.BCO).