Fonduta di videogiochi, disegni, fumetti, cartoni animati, vecchi computer, tanti(!) amici e la TATA.
lunedì 31 ottobre 2016
Happy Halloween!
Happy Halloween to all!
Sorry for our very bad english! And also for the terrible pun!
And now, the same strip but in italian language!
Buon Halloween a tutti!
Anche se la data effettiva dell'inizio delle prestazioni è stata posticipata, please stay tuned!
sabato 29 ottobre 2016
La vera storia di Jack-O'-Lantern!
Scialve a tutti e benvenutti!
Tutti raccontano (lui compreso) che la leggenda di Jack-O'-Lantern faccia parte del folklore irlandese ma in realtà non è assolutamente così!
Il BCO dopo innumerevoli ricerche in osteria
Pubblichiamo qui di seguito in esclusiva mondiale (ci hanno escluso da tutto) la versione «originale» della storia! Buon Halloween!
Giacomìn O' Lanternìn.
C'era una volta un uomo di Castellammare di Stabia che si chiamava Giacomino.
Era un uomo solo e senza amici (ma con le cimici) a causa della sua avarizia; amava bere birra e passava tutto il suo tempo alla taverna «Addio mia bella Napoli addio addio addio care memorie del tempo che passò» (Dalla - De Gregori).
La faccia sempre attaccata al bicchiere, le guance perennemente paonazze ma soprattutto la tipica fiatata alcolica lo facevano somigliare talmente tanto a una lampada a carburo che presto si guadagnò a pieno titolo il soprannome di Giacomìn O' Lanternìn.
Giacomino non offriva mai da bere e nemmeno si lasciava offrir qualcosa dagli altri, per non dover ricambiare e offrire (e soffrire) a sua volta.
Un giorno, mentre era seduto come le star a bere del whisky al Roxy Bar, Giacomino si trovò accanto -e vestito di Prada- il diavolo in persona, venuto per reclamare la sua anima e tutto quel popò di spirito che il beone aveva in corpo!
Giacomìn O' Lanternìn (conosciuto anche come «Jack Daniel's») che oltre ad essere avaro era anche piuttosto furbo, disse:
"Ti darò la mia anima in cambio di un ultimo bicchierino di birra!".
"Bene!" rispose il diavolo:
"aspetterò!" e quindi si mise a canticchiare:
"Anima mia torna a casa tua! Ti aspetterò dovessi odiare queste mura!" assieme a un gruppo di cugini che venivano dalle campagne circostanti.
"Purtroppo non ho più soldi per pagare la birra e quindi dovrai aspettare un bel po'!" replicò Giacomino.
Il diavolo allora senza saper leggere né fare coperchi si trasformò in una monetina (falsa) da due euro in modo che Giacomino potesse pagarsi l'ultimo bicchierino di birra. Fu allora che Giacomìn O' Lanternìn prese e, sotto forma di monetina, rinchiuse il diavolo in un portamonete rosa a forma di Hello-Kitty dove teneva anche una croce d'argento appartenuta a Madonna (molto di moda nei favolosi anni '80) e la foto di un cucciolo di labrador. Il povero diavolo che letteralmente impazziva per le cosucce carine non riuscì più a liberarsi.
Certo che però portarsi il diavolo nel portamonete di Hello-Kitty non era una cosa molto simpatica e fu così che qualche tempo dopo Giacomino pensò di stipulare un nuovo patto con lui:
"Ti lascerò andare se prometti di non presentarti più da me vestito come Lady Gaga e di non portarmi mai all'Inferno!" gli disse Giacomìn O' Lanternìn.
Il diavolo ovviamente accettò e quando fu libero fuggì a gambe levate cantando «I'll follow you until you love me papa, paparazzi!».
Dopo alcuni anni, come accade un po' a tutti, Giacomino morì e pensò bene di presentarsi alla porta del Paradiso, ma non gli fu data la possibilità di entrare; in effetti in vita ne aveva combinate parecchie e un pochino se l'aspettava (tra l'altro in quel momento non portava i pantaloni), così scese all'ingresso dell'inferno dove trovò il diavolo in persona, il suo vecchio prigioniero, ad attenderlo alla porta con addosso una T-shirt di Barbie, tutto intento a dare da mangiare a Cerbero, il suo barboncino a tre teste.
C'erano anche Dante Alighieri e Virgilio, il quale disse al Poeta:
"Non ragioniam di lor, ma guarda e passa" visto che stavano giocando a pallone ed era libero davanti alla porta.
Invece di accoglierlo nel regno delle tenebre (da anni non pagavano la bolletta) il diavolo gli ricordò il loro vecchio patto:
"Mi hai fatto promettere di non portarti mai nel mio centro commerciale ed il diavolo rispetta sempre le sue promesse, porco diavolo!".
Dopo essersi accorto della gaffe, adirato e vestito come Gandalf, il diavolo si piantò a terra ben saldo sul suo bastone luminoso e urlò contro il Giacomino queste parole:
"Tu non puoi passare!" mandando in visibilio tutti i dannati fans di J. R. R. Tolkien.
Non potendo entrare né all'inferno né in paradiso né allo stadio per via di una diffida, il povero Giacomino fu condannato a vagare sulla terra alla ricerca di un luogo in cui sostare; per illuminare il proprio cammino chiese come unico favore al diavolo di poter avere un bel tizzone di fuoco da mettere nella zucca cava intagliata a mo' di «Poker Face» che non si sa per quale motivo portava sempre con sé.
L'idea del lanternino fatto di zucca ebbe un sì grande successo che da allora Giacomìn O' Lanternìn, plurimiliardario, vaga per il mondo vendendo lanterne intagliate nuove di zucca per le folli notti di Halloween!
Frase celebre del giorno:
“Etcì!”
Publio Ovidio Nasone
Proverbio del giorno:
“La fame è il miglior decadimento.”
Anche se l'antincendio è stato inibito, please stay tuned!
mercoledì 26 ottobre 2016
TATA-NEWS: Una donna adotta un cane. Dopo due anni scopre la meravigliosa verità!
Per anni una donna ha preso un abbaio credendo di aver adottato un cane quando in realtà è il cane ad aver adottato lei; la povera donna, meravigliata, lo ha scoperto solo quando l'avvocato della bestiola (un tolettarore di cani che ha trovato il testamento spulciando tra gli incartamenti) l'ha nominata, in sua vece, erede universale. Va detto che la donna ha sempre fatto e continuerà comunque a fare una vita da cani.
Sciiialve a tutti!
Come avrete capito dal titolo clickbait (i veri motori dell'economia) BCO ha le scatole girate (se becco chi rigira in continuazione le mie scatole di scarpe io lo...) e, come TATA, un sacco di cose da fare, quindi mandiamo in onda (si fa sempre per dire) la nota (stonata) rubrica «Chiedilo al BCO!».
Chiedilo al BCO!
Rubrica di domande e risposte ugualmente inconsistenti.
Cos'è il ratto delle sabine?
Domanda di Indro Volante
Un grosso topo domestico appartenente a ragazze dell'antica provincia di Rieti e dell'antica regione dell'alto Aterno (in provincia dell'Aquila).
BCO cosa è per te la morte?
Domanda di Lazzaro Alzati
Andare al centro commerciale senza tranquillanti!
Come si chiamano gli abitanti di Monopoli?
Domanda di Gina Cilie
Imprevisti all'inizio e Probabilità poi.
Come si fa l'aceto balsamico?
Domanda di Chiara Fonte
Anzitutto lavando il vino con lo shampoo e poi successivamente col balsamo.
Perché non riesco a fare una domanda?
Domanda di Mansueto Cane
Il mio cervello è appena andato in corto.
E voi? Avete una domanda da fare al BCO? Scrivetela nei commenti!
(ATTENZIONE: Non si vincono première! Proprio no!)
Frase celebre del giorno:
“Da ognuno secondo le proprie capacità, a ognuno secondo i propri bisogni.”
Groucho Marx
Proverbio del giorno:
“Non dire quattro se non siete in quattro.”
Anche se l'emozione può durare un attimo, please stay tuned!
Etichette:
Chiedilo al BCO!,
Clickbait,
Frasi celebri,
Proverbio del giorno
sabato 22 ottobre 2016
Retro-chip-music anni '90 realizzata dal giovine BCO su Amiga 500!
Scialve a tutti!
Riassunto della puntata precedente:
TATA e BCO (meglio noti ai fabbricanti di filati che se la sono filata a gambe levate rispettivamente come Miss-Super-Fotografo e BCO, Il-ragazzo-meraviglia-di-ciniglia od ancora come «l'introverso-duo BCO e TATA») sono caduti in una astuta trappola a base di pizza capricciosa architettata dal loro acerrimo nemico Mad-Mall ed ora si trovano imprigionati in un ampio parcheggio situato in una sperduta isoletta dell'oceano Pacifico. Riusciranno i nostri eroi a trovare una scusa buona per la pochezza del post di oggi? Ai posteri l'ardua sonnolenza!
Vaneggiamenti a parte, oggi vi proponiamo tre video e altrettante sperimentazioni musicali del giovine BCO realizzate negli ormai lontani anni novanta!
Nell'attesa che si compia la beata speranza e vengano finalmente tempi migliori (in modo da potervi proporre finalmente qualche contenuto interessante), vi lasciamo con la frase celebre del giorno:
“Non mi sento Bene!”
Carmelo Bene durante una crisi esistenziale
...e con il proverbio del giorno:
“Bacco, tabacco e Venere riducon lo stipendio di un uomo in cenere.”
Anche se il lavoro è duro ma non lo sentiamo (perché vi amiamo), please stay tuned!
Etichette:
Amiga 500,
Frasi celebri,
Proverbio del giorno,
video
mercoledì 19 ottobre 2016
BCO-NEWS: Allarmante confessione degli esperti sul clima...
...tizzatore: sarà l'inverno più freddo di quest'inverno!
Ma chi se ne frega di questi titoli clickbait di cui nessuno sa niente (firulì-firulà)...
Scialve a tutti, climatologi e non!
Oggi l'estroverso-duo TATA e BCO (meglio noti ai produttori di mascara mascherati rispettivamente come Miss-Super-Fotografo e BCO, Il-ragazzo-meraviglia-con-le-ciglia) è stato super-impegnato (non poteva essere altrimenti) e pertanto, dunque, epperò, perciò, per cui, però, quindi, sicché ci tocca a noi pubblicarci un disegnino dei soliti che BCO fa quando gli tocca di aspettare in auto che arrivi la TATA.
Questo disegnino in particolare trova ispirazione dal foglietto di carta sul quale è stato realizzato il disegnino, sul quale c'era già uno scarabocchio preesistente (forse era un concetto spaziale di Lucio Fontana ma non è molto probabile), sul quale BCO ha poi disegnato il disegnino e il cerchio si chiude (sul quale).
BCOyager-flash:
Davvero i Cavalieri di Malta vivono dentro alle betoniere?
Frase celebre del giorno:
“Oggi ho voglia di una bella bistecca!”
Otto von Bismarck
Proverbio del giorno:
“Non dire «sacco vuoto» se sta in piedi.”
Anche se geograficamente isolati, please stay tuned!
sabato 15 ottobre 2016
10 metodi infallibili per far tornare come nuova la camicia macchiata di caffè!*
*Sapete cosa significa clickbait? No?!?
BENISSIMO, cioè...
Scialve a tutti!
BCO non è stato proprio benissimo in questi ultimi giorni (e non che in questo momento...) e pertanto, perciò, per tutto ciò, dunque, appunto per questo, per questo motivo, quindi, di conseguenza non ha fatto a tempo a fare un post inutile ma decente. C'è solo questo qui che state leggendo e che è inutile ed indecente! TATA non ha colpe, un po' per definizione e un po' perché è stata molto presa dalla sua attività di Miss-Super-Fotografo.
Bando alle ciance e passiamo come promesso al fantastico contenuto dell'articolo!
10 metodi infallibili per far tornare come nuova la camicia macchiata di caffè!
10 metodi infallibili per far tornare come nuova la camicia macchiata di caffè:
1) Usare un potente smacchiatore (ce ne sono tanti in commercio);
2) Portarla in lavanderia;
3) Portarla alla propria moglie (o marito, a seconda del caso) dicendo: "Amore, pensaci tu che sei tanto brava (o bravo, a seconda del caso)!";
4) Comprare una camicia nuova;
5) Al primo acquazzone uscire all'aperto e insaponarsi sensualmente con del detersivo industriale;
6) Sciacquarla con la vernice bianca;
7) Strofinare energicamente la macchia con del plutonio (occhio al botto);
8) Immergere completamente la camicia nel caffè;
9) Strappare la macchia a morsi e far finta di avere la casa invasa dalle tarme;
10) Tenere vita natural durante la mano non dominante sopra alla macchia, fingendo una paresi;
Frase celebre del giorno:
“La pop-art è un modo di amare le cose.”
Il sacchetto di pop-corn di Andy Warhol
Proverbio del giorno:
“In terra di ciechi, beato chi conosce il braille.”
Anche se era compito di quello sfaticato, please stay tuned!
mercoledì 12 ottobre 2016
Oggi va così...
Lunga vita e scialve-a-tutti!
Oggi il-socievole-duo TATA e BCO (meglio noti ai bari di Bari rispettivamente come Miss-Super-Fotografo e BCO, Il-ragazzo-meraviglia-che-imbroglia) è stufo!
Ma proprio bollito! Più di un cotechino a capodanno e pertanto lo-stanco-duo TATA e BCO ha deciso di mandare in onda (su onda) direttamente
Chiedilo al BCO!
Rubrica di domande e risposte ugualmente inconsistenti.
Qual era il prezzo del biglietto per salire a bordo del Titanic?
Domanda di Desiderato Poco
La prima classe costava mille lire, la seconda cento e la terza dolore e spavento. E puzza di sudore dal boccaporto e odore di mare morto!
(Fonte: De Gregori)
Che cos'è la cintura di castità?
Domanda di Eros Tanco
Un indumento castrante.
Perché Benedetto XVI si è dimesso?
Domanda di Fabio Degradabile
Per precauzione: troppi papi, in passato, sono morti sul lavoro.
Di cosa è morto il mar morto?
Domanda di Gentile Spettatore
Annegamento (acqua nei polmoni verdi).
Cosa sono i metalli nobili?
Domanda di Anita Gr
Rockstars aristocratiche.
E voi? Avete una domanda da fare al BCO? Scrivetela nei commenti!
(ATTENZIONE: Non si vincono premier! Proprio no!)
Frase celebre del giorno:
“Muuuu!”
Alessandro Manzoni
Proverbio del giorno:
“Nella botte piccola c'è poco spazio.”
Anche se di poco, please stay tuned!
Etichette:
Chiedilo al BCO!,
Frasi celebri,
Proverbio del giorno
Iscriviti a:
Post (Atom)